Cenni normativi sulla tassazione dell'oro da investimento
Vi consigliamo di approfondire sempre gli aspetti fiscali con il vostro consulente di fiducia
Trattamento fiscale della compravendita di oro da investimento
A partire dal 1° gennaio 2024, la Legge di Bilancio 2024 ha introdotto importanti modifiche nel trattamento fiscale delle operazioni di compravendita di oro da investimento.
- Tassazione sugli utili realizzati: le plusvalenze derivanti dalla vendita di oro da investimento sono soggette a un'imposta del 26%.
- Assenza di documentazione d'acquisto: se non è disponibile una documentazione che attesti il prezzo di acquisto (es. fattura), la tassazione del 26% viene ora applicata sull’intero importo percepito. 📌 Novità 2024: prima la plusvalenza era determinata forfettariamente sul 25% del corrispettivo ricevuto, ora si calcola sull’intero valore di cessione.
Riferimenti normativi
- D.Lgs. 344/2003, art. 67 e 68
- D.L. 66/2014, art. 3
- Legge di Bilancio 2024, art. 1, comma 92, lettera c
- Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 375/E del 2002
Nota importante: Le informazioni fornite sono sintetizzate al massimo per semplificarne la lettura. Per il calcolo corretto delle imposte da versare, e per ogni ulteriore adempimento è sempre necessario rivolgersi al proprio consulente fiscale di riferimento.